Roma – una destinazione per week-end

rocky-outcrop-178096_640

Roma può essere la destinazione preferita per un week-end. La città tanto romantica offre diverse possibilità e questi due giorni sono troppo pochi per vedere tutto quello che si ha programmato di fare!Scopri questa bellissima città prenotando un volo.

Prima di attaccare la visita di Colosseo, è bene fermarsi in un piccolo ristorante per gustare la pizza tradizionale! Attenzione di non cadere in una trappola per i turisti e trovare una vera pizza romana. Se il cibo non è particolarmente costoso, le bevande sono molto spesso costose. Il pane è anche a pagamento. Per visitare il Colosseo si deve pagare il biglietto, ma se si prende Roma Pass, allora si può entrare senza pagare la visita e subito. Per informazioni, Roma Pass permette il trasporto illimitato per 2 o 3 giorni include una o due visite in musei. Ci sono due opzioni: Roma Pass 48 hours o Roma Pass 72 hours. Dopo questa prima scoperta con i Romani, si può visitare il Palatino, la famosa collina in cui Romolo fondò le prime fondamenta del futuro impero romano. La sera si può andare al quartiere Monti per degustare il buon vino italiano e le salsicce locali. Una delizia!
road-413136_640
Il secondo giorno si può andare a trovare il paese più piccolo del mondo: il Vaticano. La Piazza San Pietro è una bella piazza e immensamente grande. Un piccolo consiglio, se venite presto la mattina, non dovete aspettare di entrare nella basilica. C’è la possibilità di visitare solo la Basilica, la visita è gratuita, o salire alla cima del monumento, per questo si deve pagare. Roma Pass non consente l’ingresso gratuito perché il Vaticano non fa parte della città. Dalla cima c’è una bella vista sulla Piazza San Pietro. La vista dalla parte superiore della Basilica vale la pena! Una volta tornati giù, potete passare all’interno della Basilica. All’interno, l’arredamento è impressionante: il suolo con i mosaici raffinati, le pareti abbondantemente decorati con le scene religiose e in particolare il soffitto decorato con le foglie d’oro. Tutto è meraviglioso e lussuoso, incomparabile con le più belle cattedrali degli altri paesi. Quando siete con la visita nella Basilica di San Pietro, non dimenticare di visitare i Musei Vaticani dove si trova la Cappella Sistina. Un consiglio, se si desidera acquistare qualche souvenir della vostra visita: non fare gli acquisti proprio all’interno del Vaticano. All’uscita della città si trova un sacco di negozi che offrivano principalmente gli stessi oggetti, in particolare ad un prezzo più amichevole. La sera è bene di andare a un buono ristorante e godere della cucina locale.