Cracovia è una delle città più amate e visitate della Polonia. Situata nel sud del paese, attraversata dal fiume più lungo della Polonia – Vistola, Cracovia è ricca di monumenti storici. Grazie a questi monumenti è possibile conoscere meglio la storia della Polonia.
La Collina di Wawel è il posto più famoso di Cracovia, un vero e proprio simbolo della città dove si trovano il Castello e la cattedrale del Wawel.
Questa cattedrale aveva uno scopo particolare perché era il luogo dell’incoronazione e una necropoli dei re della Polonia. Ci sono sepoliti anche delle persone importanti nella storia del paese. Il Castello del Wawel è uno dei monumenti polacchi più belli del Rinascimento. Là si può visitare una tesoreria reale dove è esposto Szczerbiec, una spada di coronamento dei re di Polonia, la torre Sigismondo con la campana Sigismondo. È possibile sentire questa campana durante le feste più importanti. Sotto la collina del Wawel si trova la grotta del drago del Wawel e la rappresentazione del drago. Secondo la leggenda un drago che viveva sotto la collina del Wawel terrorizzava gli abitanti della città. Un giorno il re polacco Krak ha promesso sua figlia in sposa all’uomo coraggioso che ucciderebbe il drago. Il calzolaio Skuba ha inventato il trucco e ha dato al drago una pecora riempita di zolfo. La bestia l’ha mangiata e dopo averla mangiata aveva un’enorme sete poi beveva fino all’eccesso e di conseguenza ha esploso. Oggi la Collina di Wawel è un luogo tranquillo e sicuro. Si può camminare lungo la Vistola oppure sedersi sull’erba e rilassarsi. È possibile anche fare una gita in barca è ammirare il Castello del Wawel.
A Cracovia si può fare una camminata nel quartiere Kazimierz sulle orme dei ebrei. Dal Medioevo fino alla Seconda Guerra Mondiale, Kazimierz era una delle più grandi concentrazioni di ebrei in Europa. Steven Spielberg ha scelto Questo luogo incredibile per sparare il film La lista di Schindler che raconta la storia di Oskar Schindler che ha salvato più di 1000 ebrei.
Un altro posto assolutamente da visitare a Cracovia è la piazza principale con la Basilica di Santa Maria, Sukiennice cioè un mercato dei tessuti storico.
Attualmente ci sono negozi di souvenir e la Galleria d’arte polacca del XIX secolo. Nel cuore della piazza si trova il monumento di Adam Mickiewicz, un poeta e scrittore polacco del Romanticismo.
Cracovia è piena di monumenti e luoghi di interesse storico e per questo motivo è considerata come una città ideale per trascorrere sia un week-end che qualche settimana.