Francoforte – la città dei grattacieli

japan-357242_640

Verificando la situazione sul settore di turismo, si può facilmente notare che sta crescendo, aumenta anche la quantità dei viaggi. Però, non c’è qui niente da stipirsi, i viaggi diventano un modo ideale per passare il tempo conoscendo anche le nuove culture e sopratutto cambiano il clima.
Tra i viaggi, quelli più popolari sono i viaggi che durano solo due e tre giorni. Si può facilmente trovare i luoghi che si può visitare in un fine settimana. Su tale elenco si trovano ovviamente tantissimi luoghi, pero quello che ci interessa oggi è Francoforte. Bisogna sottolineare che questa città non è per tutti – non è una città tipica amata dalla maggior parte della gente, che meraviglia con la sua bellezza, Francoforte è sopratutto la città dei grattacieli, finanzieri e dell’aeroporto. Per quanto riguarda il numero di turisti, non è molto alto. Francoforte è molto spesso trattato come una fermata per i turisti che viaggiano al’Ovest, questo è la causa per la quale a Francoforte si trova il più grande aeroporto dell’Europa. japan-220691_640
Da che cosa si dovrebbe cominciare la nostra avventura con Francoforte? Se abbiamo la voglia di visitare la città, possiamo cominciare da vedere Main Tower – uno dei più alti grattacieli della città e anche uno dei più belli edifci. Poi, possiamo osservare come si presenta una città dei grattacieli chiamata anche il Manhatann euroepo, pero, se andiamo avanti, troviamo il parco Nizza che davvero meraviglia con la sua bellezza. Restendo in questo clima romatico, bisogna dire che a Francoforte si trova il ponte dedicato alle persone innamorate dove possono lasciare i lucchietti dell’amore. Dopo una visita a questo ponte, possiamo andare verso la Catedrale di San Bartolomeo, vicino alla Catedrale è localizzata una piccola piazza chiamata Romerberg – la grande parte della piazza è stata distrutta durante la II Guerra Mondiale, e poi ricostrutta. Poi andiamo verso la via Zeil – il centro culturale della città dove abbiamo la possiblità di osservare molti artisti.
Adesso c’è il tempo per una curiosità – chi di voi sa che Francoforte è la città di Goethe? Si, è vero, per questo a Francoforte si trova la casa e il museo di Goethe – l’autore del libro intitolato ‘I dolori del giovane Werther’. Lasciando il tema della cultura, si può notare che anche a Francoforte si trova il quartiere a luci rosse, che è, ovviamente, molto vivace durante la notte.
Quanto alla tematica del cibo, tutti sanno che Francoforte è conosciuto per la sua birra, quindi bisogna gustarla, sarebbe consigliabile gustare anche qualche piatto tradizionale come Kartoffelnsalat o Wiener Art Schnitzel. Buon appetitto a tutti!